Il libro segreto di Jules Verne
Questa è la storia di uno strano volume rilegato in pelle, pieno di pagine bianche. La storia di un cimitero e di una notte di tempesta, di un pescecane e…
Tavolette da soffitto cremasche di inizio Cinquecento. Dame e cavalieri da un antico palazzo lombardo
Due splendide dimore nobiliari si intrecciano a un certo punto della loro storia. Dal palazzo già dei potenti Benzoni di Crema (via Marazzi, 7) circa trecento tavolette lignee da soffitto…
Federico Bencovich (1677-1753)
La monografia presenta il catalogo dei dipinti, dei disegni e delle incisioni tratte da opere perdute del pittore Federico Bencovich, detto il Fredighetto (Venezia?, 1677 - Gorizia, 8 luglio 1753).…
Crema curiosa. Storie di donne madonne santi e cavalieri
L’idea al fondo delle nuova proposta ricalca quella che aveva generato, in particolare, il grande successo della mostra “Crema Veneziana”: quella di provare a rappresentare, sotto nuovi angoli di lettura,…
Il Credo nel mondo di oggi. 2. Gesù è il Signore, il Figlio di Dio, il Salvatore
Il Credo nel mondo di oggi. La fede degli apostoli davanti alle sfide del nostro tempo. 2. Gesù è il Signore, il Figlio di Dio, il Salvatore, Libreria Editrice Vaticana, Città del…
Andromaca, tra presente e passato
Andromaca è l’eroina. ‘…Ho voluto “lanciarmi” in un vero e proprio romanzo che, da un lato, è abbastanza fedele alle fonti omeriche e, in parte, virgiliane, ma, d’altro canto, come…
Mio Dio, come sei buono. La vita e il messaggio di Charles de Foucauld
La breve biografia del Beato Charles De Foucauld mette in risalto i punti salienti della sua spiritualità e della sua pastorale. L'autore apre il suo saggio con un approfondimento sul…
Terrecotte lombarde nel Medioevo e nel Rinascimento
Il volume, curato da Maria Grazia Albertini Ottolenghi e Caterina Zaira Laskaris, raccoglie 12 saggi della storica dell'arte Paola Bosio (1965-2018), prematuramente scomparsa. Fra i testi, si segnalano per l'argomento…
A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento da Donatello a Riccio
Catalogo della mostra (Padova, Museo Diocesano, 15 febbraio - 2 giugno 2020), a cura di Andrea Nante, Carlo Cavalli e Aldo Galli. A conclusione del progetto Mi sta a cuore,…
L’oscuro caso di frate Gerardo
Questa piacevole novella descrive un fatto dai toni noir realmente accaduto a Crema. Lo scenario si apre nel convento carmelitano di Santa Maria della Croce. Siamo nei primi anni dell'Ottocento,…