Associazione Leonardo da Vinci di Soncino – Gian Vico Melzi d’Eril

Domenica 25 maggio 2025 alle ore 17.00, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj (via Dante Alighieri, 20 – Crema), l’Associazione Leonardo da Vinci di Soncino organizza la presentazione del libro Gian Vico Melzi d’Eril, Leonardo insegna a dipingere, Milano, Brioschi, 2024. Interviene Gian Vico Melzi d’Eril in dialogo con Claudio Marinoni (presidente dell’Associazione Leonardo da Vinci di Soncino).

Scienza e Pittura appaiono spesso come discipline opposte e inconciliabili, eppure è stato proprio Leonardo da Vinci, con le sue opere, a dimostrare che in realtà sono due facce della stessa medaglia. Leonardo insegna a dipingere è un viaggio alla riscoperta degli appunti del maestro, arrivati fino a noi grazie al Libro di Pittura trascritto e curato da Francesco Melzi, l’allievo prediletto. Gli argomenti approfonditi sono molteplici: dalla bottega ideale agli allievi vinciani, dal movimento umano all’origine delle ombre. Riflessioni diverse ma accomunate da un unico scopo: formare la nuova generazione di pittori. In questo saggio divulgativo, Gian Vico Melzi d’Eril, discendente di Francesco, si trasforma in una guida pronta a illustrare ogni particolare inedito dei manoscritti vinciani.

Gian Vico Melzi dʼEril, nato a Venezia e laureato in Chimica e Medicina a Pavia, ha intrapreso la carriera prima in ambito ospedaliero, poi in quello universitario. È autore di circa 380 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Non è uno storico né uno studioso di arte, ma come discendente di Francesco Melzi è cresciuto fin da bambino a fianco della figura di Leonardo da Vinci. A Vaprio d’Adda, nella casa di famiglia, è stata conservata per diversi decenni la maggior parte degli scritti e dei disegni di Leonardo, prima della loro dispersione.

MODALITÀ DI ACCESSO

Ingresso libero fino a esaurimento dei 64 posti.