Domenica 30 marzo 2025, alle ore 16.00, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj (via Dante Alighieri, 20 – Crema), Stefano Luigi Cantoni in dialogo con Roberto Capelli, presenterà il romanzo: Stefano Luigi Cantoni, Il volto scuro della bellezza, Bergamo, Incipit23, 2024.

La paura del diverso emerge con forza in una vicenda avvolta nel mistero e nella violenza. Un omicidio sconvolgente avvenuto in una chiesa scatena una serie di eventi inquietanti che conducono ai luoghi legati all’antico Ordine dei Disciplini e al fascino enigmatico delle Madonne nere, simboli sacri fin dalla cristianità più antica.
Crema non è solo l’ambientazione di questa storia, ma un luogo vivo, pulsante, che si intreccia con le vicende dei protagonisti. La Biblioteca di Crema è il fulcro della vita di Bruno, bibliotecario di lungo corso, e di Eugenio, la vittima attorno a cui ruota l’intero mistero. Tra le stanze polverose dell’Archivio comunale e le strade silenziose del centro storico, si dipana una trama in cui passato e presente si mescolano.
Le vie di Crema, percorse dai protagonisti nei momenti chiave della vicenda, si caricano di tensione e segreti: corso Italia, via Riva Fredda, via Verdi, fino al bar Gulliver, dove gli incontri diventano occasioni per ricostruire le trame oscure che avvolgono l’omicidio. Ma è soprattutto nella Biblioteca che si annidano gli enigmi più inquietanti. Tra scaffali dimenticati e vecchi documenti d’archivio, Bruno ed Eugenio avevano portato avanti un progetto di ricerca che ora appare legato alla tragedia. Lì, tra catasti polverosi e tomi secolari, si nasconde una verità che qualcuno vuole tenere sepolta.
Stefano Luigi Cantoni è nato a Vimercate, in Brianza, nel 1984 e ha frequentato la facoltà di lettere moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nel 2015 avviene la prima pubblicazione di alcune sue poesie presso la casa editrice Pagine, per la collana Poeti e Poesie diretta da Elio Pecora. Il suo esordio in narrativa avviene nel 2021, con la pubblicazione del thriller Chiaro di Luna (Pav Edizioni). Nel 2023 pubblica la raccolta di racconti Le avventure del signor S (Pav Edizioni). Molto attivo sui canali social, fonda l’#AperitivoLetterario sul suo profilo Instagram e dal vivo, contenitore letterario-culturale che unisce il fascino dei grandi classici a temi attuali. È, inoltre, Redattore del blog culturale Il Barnabò, per il quale cura la sezione letteratura. Il volto scuro della bellezza è il suo secondo thriller.
Roberto Capelli, milanese con origini cremasche, ha visto, inconsapevole, la diretta dello sbarco sulla Luna. Laureato in Economia, lavora nel settore della monetica, guarda alla letteratura dalla parte del lettore con la consapevolezza di non poter “salire sul palco… ma non si sa mai…”.
MODALITÀ DI ACCESSO
Ingresso libero fino a esaurimento dei 64 posti.